Questo capitolo descrive in dettaglio le specie di rapaci più utilizzate nella pratica del bird-control con tecniche di falconeria e discute delle specie meno usate o non utilizzabili. Non tutte le specie di rapaci infatti sono idonee alla pratica di questa versione professionale della falconeria oppure rendono risultati inferiori rispetto ad altre specie.
Falco pellegrino
Nome scientifico | Falco peregrinus |
Nome inglese | Peregrine falcon |
Tipologia | Alto volo “Longwings” |
Peso | 400-800 gr (M); 600-1400 gr (F) |
Lunghezza | 38-48 cm |
Apertura alare | 80-110 cm |
Applicazioni nel bird-control | È un volatore ad altissima velocità; la sua struttura di volo (coda corta, ali lunghe, piumaggio duro) non gli consente di manovrare sul terreno, a bassa velocità e in spazi stretti. È idoneo solo per spazi aperti come aeroporti e discariche. Molto efficace per allontanare Piccioni, Gabbiani e altri uccelli di taglia medio-piccola |
Uso da parte di neofiti | Molto sconsigliato |
Utilità | Molto alta per gli spazi aperti |
Specie sostitutive | Lanario, Sacro, Ibridi |
Lanario
Nome scientifico | Falco biarmicus |
Nome inglese | Lanner falcon |
Tipologia | Alto volo “Longwings” |
Peso | 450-800 gr |
Lunghezza | 34-50 cm |
Apertura alare | 90-115 cm |
Applicazioni nel bird-control | Falco molto veloce ma in grado di manovrare anche in spazi stretti, a differenza del Pellegrino. Utilissimo per l’allontanamento dei Piccioni e degli Storni da frutteti o ambienti urbani. |
Uso da parte di neofiti | Sconsigliabile |
Utilità | Medio-alta |
Specie sostitutive | Falco Sacro, Ibridi, Falco Pellegrino |
Falco sacro
Nome scientifico | Falco cherrug |
Nome inglese | Saker falcon |
Tipologia | Alto volo “Longwings” |
Peso | 650-1500 gr |
Lunghezza | 45-55 cm |
Apertura alare | 102-126 cm |
Applicazioni nel bird-control | Zone molto aperte (Discariche, Aeroporti) ma anche zone semi-chiuse come gli ambienti urbani; allontanamento di Storni, piccoli Passeriformi, Piccioni, Gabbiani |
Uso da parte di neofiti | Sconsigliabile come primo rapace |
Utilità | Alta |
Specie sostitutive | Ibridi, Lanario |
Ibridi
Nome scientifico | Falco |
Nome inglese | Falcon Hybrids |
Tipologia | Alto volo “Longwings” |
Peso | Da 700 a 1500 gr |
Lunghezza | |
Apertura alare | |
Applicazioni nel bird-control | Sono molto utili per coprire vaste zone di territorio anche in ambienti un po’ chiusi come le zone urbane. Grazie alla loro particolare struttura alare possono volare in spazi dove il Pellegrino non riuscirebbe a causa delle sue alte velocità. Sono ottimi per allontanare Piccioni e Gabbiani |
Uso da parte di neofiti | Non consigliabili |
Utilità | Molto alta |
Specie sostitutive | Falco Sacro, Lanario |
Poiana di Harris
Nome scientifico | Parabuteo unicinctus |
Nome inglese | Harris Hawk |
Tipologia | Basso volo “Broadwings” |
Peso | 500-700 gr (M); 600-1000 gr (F) |
Lunghezza | 48,5-53,5 cm |
Apertura alare | 100-120 cm |
Applicazioni nel bird-control | È il rapace tutto fare, assolutamente fondamentale per qualsiasi applicazione nel controllo dei nocivi; è in grado di volare ovunque e in qualsiasi condizione di luce, anche al buio. Può volare in zone aperte (Discariche), in ambienti urbani o dentro capannoni industriali, spaventando qualsiasi specie di animale. |
Uso da parte di neofiti | Può essere usato dai neofiti, anzi è consigliabile come “rapace scuola” |
Utilità | Fondamentale in qualsiasi intervento di bird-control |
Specie sostitutive | Poiana Codarossa, Ibridi |
Poiana codarossa
Nome scientifico | Buteo jamaicensis |
Nome inglese | Red Tailed Hawk |
Tipologia | Basso voo “Broadwings” |
Peso | 880-1250 gr |
Lunghezza | 48-63,5 cm |
Apertura alare | 170 cm |
Applicazioni nel bird-control | Usata soprattutto in zone aperte (Discariche) per allontanamento di grandi volatili come gli Ardeidi e i Gabbiani. |
Uso da parte di neofiti | Può essere usata dai neofiti |
Utilità | Per l’allontanamento dei grossi volatili come gli Aldeidi è una delle specie migliori come l’Harris. |
Specie sostitutive | Poiana di Harris |
Gufo reale europeo
Nome scientifico | Bubo bubo |
Nome inglese | European eagle owl |
Tipologia | Rapace notturno, basso volo |
Peso | 1400-3.000 gr |
Lunghezza | 60-75 cm |
Apertura alare | 160-188 cm |
Applicazioni nel bird-control | Allontanamento di Piccioni. Specie poco usata. Può avere una utilità semplicemente tenendolo al blocco nei posti da cui si vogliono fare allontanare gli uccelli. Raramente viene usato in volo libero. I rapaci notturni, inoltre, possono avere un effetto opposto, attirando gli uccelli invece che spaventarli. |
Uso da parte di neofiti | Può essere usato dai neofiti |
Utilità | Molto poca |
Specie sostitutive | Poiana di Harris, Poiana Codarossa. |
Specie poco idonee o non idonee per il bird-control
Non tutte le specie di rapaci sono adatte al controllo dei nocivi. I motivi sono diversi: sono specie difficili da controllare, oppure specie che hanno una efficacia comunque inferiore ad altre specie, rendendone così poco utile l’utilizzo.
L’Astòre non viene quasi mai utilizzato, è un cacciatore perfetto ma nel birdcontroll non si deve uccidere alcuna preda; l’Astòre attacca la preda in maniera diretta una volta liberato, risultando poco utile per spaventare i nocivi. Stessi motivi rendono inutile anche l’uso dello Sparviere, a cui si aggiunge la sua piccola mole, che lo rende meno “pauroso” alle specie solitamente oggetto di controllo. La Poiana comune e la Poiana Ferruginosa sono altre due specie poco utilizzate per la loro scarsa efficienza e difficoltà di gestione, anche in considerazione del fatto che la Poiana di Harris svolge un lavoro simile ma con risultati molto migliori e una maggiore facilità di gestione. Le Aquile non vengono mai utilizzate in quanto troppo difficili da gestire e a causa della loro grossa mole che ne rende difficile l’utilizzo nella maggioranza delle situazioni di birdcontrol. Anche i piccoli falchi come il Gheppio comune ed il Gheppio americano sono poco utili, sempre a causa delle loro piccole dimensioni. Tra i rapaci notturni l’unico che forse può trovare utilizzo è il Gufo reale europeo, tutti gli altri hanno uno scarso effetto deterrente (Barbagianni, Civette etc.).
Testi e foto © by Hyerax (hyerax@gmail.com) e www.falconeria.info